Mi chiamo Giorgia, sono una life & health coach umanista professionista e una formatrice. Mi sono formata in questo ambito alla Scuola Italiana di Life & Corporate Coaching del dott. Luca Stanchieri, la scuola di coaching umanistico più prestigiosa sul territorio italiano, specializzandomi nell’ambito life & health.
Nell’ambito della salute ed il ben-essere sono particolarmente preparata nel campo delle malattie oncologiche e delle problematiche uro-ginecologiche (in merito a quest’ultime sono una professionista consigliata dall’associazione no-profit Cistite.info Aps). In ambito oncologico mi sono specializzata come Operatore in oncologia presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Politecnica delle Marche, e mi sono formata in psico-oncologia attraverso il VI corso europeo di psico-oncologia.
Ho approfondito l’applicazione del coaching nell’ambito del benessere nutrizionale (Diet Coaching) presso la scuola PLS Coaching di Firenze.
Mi sono formata in PNL presso la scuola EKIS con i Master trainer Alessandro Mora e Roberta Liguori, conseguendo l’attestazione internazionale di Licensed NLP Practitioner, certificata da Richard Bandler, il co-creatore della Programmazione Neuro Linguistica. Ho partecipato a diversi seminari incentrati sulla PNL, comunicazione efficace e coaching, tenuti da illustri formatori, tra cui Robert Dilts, uno dei pionieri della PNL a livello mondiale.
In seguito all’osservazione sul campo dell’enorme differenza tra il mondo degli adolescenti e quello degli adulti, mi sono specializzata in Parent & Teen Coaching sempre presso la Scuola Italiana di Coaching Umanistico del dott. Stanchieri, il coach italiano più preparato in assoluto in ambito del coaching adolescenziale.
Contemporaneamente alla formazione umanista, ho frequentato un master di cristalloterapia e mi sono specializzata nell’uso del mandala nella crescita personale. Utilizzo questi strumenti sia singolarmente che all’interno dei percorsi di coaching qualora siano facilitanti alla cura di sé e all’emersione delle risorse del cliente.


Sono una convinta sostenitrice dell’olismo come unione mente-corpo-anima, e per questo continuo tutt’oggi ad approfondire varie tematiche tra cui la psicosomatica, la metamedicina e la psico-oncologia. Ho partecipato a diversi seminari su queste tematiche tenuti da illustri professionisti del settore, come Franco Nanetti e Cornelia Kaspar. Sono molto affascinata dal metodo psiconcologico Simonton per le sue similarità con il coaching umanistico e continuo costantemente ad approfondire l’argomento.
Alle spalle ho una formazione universitaria artistico/scientifica in quanto sono laureata nell’ambito della diagnostica applicata ai beni culturali. Questo background scientifico, insieme alla successiva preparazione umanistica, a cui si sta aggiungendo la formazione universitaria in psicologia, ha ampliato di molto le mie vedute, consentendomi di vedere le cose da diversi punti di vista. Il connubio di una mente analitica e l’intelligenza emotiva mi ha aiutato molto, sia nella vita personale che nel lavoro.
A tutela degli interessi dei clienti che mi si rivolgono, e come garanzia di professionalità, sono regolarmente iscritta alle associazioni di categoria AICP (Associazione Italiana Coach Professionisti, iscritta nell’elenco del Ministero dello Sviluppo Economico – MISE) come coach professionista (tessera n° 1513) e all’ASPIN (codice FORM-502-OP).
Le potenzialità che più di altre mi caratterizzano:
La tendenza a proseguire un’azione progettuale nel tempo indirizzata ad uno scopo, nonostante ostacoli e difficoltà che si incontrano nella sua realizzazione.
La facoltà di prefigurare il futuro attraverso l’individuazione dei propri desideri e la messa in pratica di strategie per raggiungerli.
La capacità di dare un senso profondo alla vita, che si esprime attraverso l’interesse e l’elaborazione di principi morali.
Se vuoi conoscermi meglio leggi tutta la mia storia…
Sono comparsa su: